CRONOSCALTE CIVT
A Montescuro torna a mordere il "Lupo della Sila" - Il VIDEO
Nella 36° edizione della Coppa Sila il beniamino di casa, nipote del "Lupo della SIla " Don Mimì Scola, domina incontrastato la gara. Secondo posto tra le minicar per Pezzolla.

Domenico Scola Jr (foto Giuseppe Carrone)
Come da pronostico, ad aggiudicarsi la Coppa Sila è stato il giovane asso della Jonia Corse Domenico Scola Jr e la sua Osella PA2000 Honda.
La classicissima cronoscalata calabrese, tornata sui 12 km di lunghezza del suo vecchio tracciato, è stata dominata dal nipote di "Don Mimì", con annesso nuovo record del tracciato (che era stato fatto segnare nel 1983 dal compianto Re delle Salite Mauro Nesti).
L'unico driver a provare a contrastare il veloce pilota calabrese è stato il portacolori della Cubeda Corse Domenico Cubeda, anche lui su Osella PA2000 Honda. Ma il driver siciliano, unico non troppo distante da Scola nelle prove, nel primo tratto di gara, precisamente alla postazione 2, per un guasto tecnico (il pilota ha affermato che gli è rimasto l'acceleratore bloccato), ha finito la sua gara contro un rail, rovinando completamente la sua splendida vettura sport-prototipo, per fortuna senza riportare danni fisici.
A completare il podio, il reggino Antonio Iaria su Osella PA/20s BMW e il catanzarese Francesco Ferragina su Elia Avrio Evo, staccati rispettivamente di 28,27 e 36,06 secondi da Scola.
Ottima prestazione, tra le minicar, per il Campione Italiano 2013 Vincenzo Pezzolla (Fiat 500) giunto secondo. L'alfiere della Apulia Corse ha lottato fino all'ultimo metro con il veloce driver calabrese Angelo Mercuri (Fiat 500), che alla fine dei 12 km di gara lo ha sopravanzato di appena 1,9 secondi.
Solo quarto il leader del campionato, Antonio Ferragina, anche lui su Fiat 500, complice una toccatina nel tratto finale della difficile gara calabrese.
Solo nono il gentleman-driver fasanese Mimmo Tinella, anche lui al volante di una Fiat 500
Con questi risultati ora il trofeo vede Ferragina e Mercuri in testa alla classifica, appaiati a 57 punti, tallonati a 53 punti dal fasanese Pezzolla.
di Gianni Mastro
15/07/2014 alle 16:10:39
Leggi anche:
Pallamano Serie A Gold